Da venerdì 26 a domenica 28 settembre 2025, Fiera di Cremona

Liuteria Elettrica

Tecniche costruttive e tecnologia

Saper fare

Cosa significa dar vita a un’idea? Cosa vuol dire comprendere il passato per tracciare un nuovo futuro?

Quando le conoscenze costruttive e tecnologiche si uniscono all’istinto, alimentate dall’entusiasmo nel creare “un oggetto” che vive e viene suonato…Ecco allora ha una ragione, l’essere chiamata così.

Ci sono condizioni per cui valga la pena trovarsi in accordo con la propria natura, con la propria vocazione e con una strada che si vuole percorrere, al di là degli aspetti commerciali, sopra di essi e oltre di essi, in cui il valore aggiunto è creare qualcosa di originale e unico.

ELECTRIC SOUND VILLAGE vuole valorizzare questi criteri e il lavoro che sta dietro a questo mondo. 

Siano strumenti, pedali d’espressione, componenti o amplificatori resta la RICERCA, LO STUDIO E LA PROPRIA ESPRESSIVITA’ , INIMITABILE.

Incontri vincenti

Nella storia della chitarra elettrica è stato determinante l’incontro fra le tecniche costruttive tramandate da eccelsi liutai del passato e le nuove tecnologie che si sono affacciate agli inizi del ‘900. Chi si occupa di questa materia è insieme artigiano e “scienziato”. Sperimenta variabili infinite che determinano la resa finale del suono. 

Dare spazio a queste storie a questi esperimenti, alla ricerca del suono perfetto o meglio del PROPRIO SUONO, diventa non solo importante ma un’altra MISSIONE dell’ELECTRIC SOUND VILLAGE. 

Scuole di liuteria

All’inizio puoi e devi apprendere il modello, poi questo diventa il tuo riferimento, il tuo insegnante, il tuo sguardo e il tuo spazio delimitato.

Una volta che sei entrato all’interno di esso, lo hai fatto tuo e hai carpito quanto di più prezioso quel modello può darti, quanto di più importante può trasmetterti…ecco, solo allora può permetterti di “ROMPERE” QUEL MODELLO e FARNE UNO TUO. 

ELECTRIC SOUND VILLAGE  valorizza quelle SCUOLE DI LIUTERIA ELETTRICA che trasmettono questi modelli, questi  legni che profumano di essenze e vernici che ad un certo punto incontrano l’elettronica e il profumo dello stagno, le valvole che si scaldano…e che permettono il dialogo fra saperi antichi e nuovi.  

 

Contattaci