Masterclass di Liuteria
Non perdetevi le masterclass dei Maestri Liutai RICHARD HOOVER (Usa), fondatore e patron della Santa Cruz Guitar Company, e TOM BILLS (Usa), straordinario costruttore di chitarre archtop e flattop, steel strings e nylon strings!
– “La costruzione della chitarra acustica nel XX° secolo e i pionieri della liuteria che aspiravano a realizzare le Nuove Martin: tradizione e analisi scientifiche”, questo e tante altre interessanti nozioni il programma del maestro Richard Hoover.
– “Utilizzare la potenzialità dei piccoli dettagli per dare vita a chitarre straordinarie” il programma del maestro liutaio Tom Bills, autore dell’importante pubblicazione “The Art of Lutherie” e uno dei liutai moderni più quotati al mondo
Per maggiori informazioni, i programmi dettagliati e i moduli di iscrizione consultate sito web: https://acousticguitarvillage.net/cremona-2025/corsi-di-formazione-2025/
Iscrizioni: info@armadilloclub.org
Masterclass di perfezionamento per Mandolino
Domenica 28 settembre masterclass didattica di perfezionamento per mandolino tenuta dal Maestro Carlo Aonzo! Per maggiori informazioni e programma: https://acousticguitarvillage.net/cremona-2025/corsi-di-formazione-2025/ Iscrizioni: giulia.alliri@gmail.com – info@accademiamandolino.com – http://www.accademiamandolino.com
New Sound of Acoustic Music
Il concorso è suddiviso nelle categorie “chitarristi solisti”, “cantautori-chitarristi” e “band acustiche” e verranno selezionate le proposte in vista della finale che si svolgerà durante la giornata di venerdì 26 settembre a partire dalle ore 11 sull’ Indoor Stage, palco interno nel padiglione 1 dell’AGV.
I vincitori per ogni categoria verranno proclamati da una giuria qualificata, composta da esperti del settore, liutai, musicisti, titolari delle aziende presenti alla manifestazione.
Info e regolamento su https://acousticguitarvillage.net/cremona-2024/concorso-new-sounds-of-acoustic-music/
Cremona Gypsy Jazz Meeting
Concerti, conferenze, masterclass, liuteria della chitarra manouche
Questo Meeting desidera celebrare la figura di Django Reinhardt iniziando dalla storia del suo strumento, raccontando la sua incredibile vicenda umana e musicale, per arrivare al suo originale lessico musicale grazie alla presenza di ospiti eccezionali: Il Trio monouche Fapy Lafertin, Tcha Limberger e Dave Kelbie – Maurizio Geri – Fabio Lossani – Carlo Stupiggia & Djangology 4tet – Marco La Manna e tanti altri attori coinvolti.
Confermati i concerti serali nel Centro Storico di Cremona:
– Special Night nello splendido Auditorium del Museo del Violino
– Cremona Musica Downtown, sabato 27 settembre nello storico cortile Federico II di fronte alla Piazza del Duomo di Cremona, sempre alle ore 21.
Ingresso libero per entrambi gli appuntamenti!
Anche per la domenica 28 settembre, intera giornata, è confermato l’evento Cremona Musica Downtown Giovani, che si svolgerà sul Palco della Musica in Piazza Roma e prevederà le esibizioni di vari solisti e band acustiche giovanili con il coordinamento di Massimo Ottini.